Prefazione di Alessandro Gogna Presentare una guida al pubblico di appassionati di arrampicata in montagna (in contrapposizione a quello di arrampicata sportiva), e a maggior ragione ad un pubblico di possibili appassionati futuri, è un compito difficile che per fortuna l‘autore mi ha facilitato aprendo la sua esposizione con un‘esauriente serie di avvertenze su come si deve affrontare l‘alpinismo su roccia e di come si dovrebbe praticare in piena sicurezza. Di solito ad una guida non si richiede questo: si dà per scontato che tecnica e passione siano bagaglio consolidato del lettore (ma in tempi di bieco consumismo non si dice fruitore?) e quindi, dopo un rapido elenco delle abbreviazioni usate e delle scale di difficoltà, si passa direttamente alle descrizioni. In questa guida non è così e tutta la sua costruzione, oltre ai minimi particolari, lo dimostrano. C‘è prima di tutto la preoccupazione di far amare queste montagne e questi percorsi, spesso poco noti. S‘interpreta facilmente la precisione con cui gli itinerari sono descritti non tanto per una malintesa ed inutile pignoleria o per l‘ansia di non dare adito a interpretazioni sbagliate: qui la precisione è essenziale, è chiarezza di ricordo e di suggerimento. Fa parte cioè della struttura mentale dell‘autore. In secondo luogo, le annotazioni emotive traducono le vere sensazioni che l‘autore stesso ha provato ed in definitiva l‘evidente amore che nutre per queste montagne che, non dimentichiamolo, anche se meno note e frequentate di altre, a quest‘ultime non hanno proprio nulla da invidiare. Infine si nota il bel proposito, secondo me riuscito, d‘inserire questi itinerari nel flusso della grande storia dell‘alpinismo dolomitico, grazie alle annotazioni dei primi salitori o sulla prima ascensione. L‘autore ha fatto la scelta di trattare un percorso come un figlio prediletto, del quale vorrebbe tutto il bene futuro possibile. Questa selezione ‘d‘autore‘ porta con sé il pericolo, già osservato altrove e in precedenza, di pubblicizzare oltremodo angoli dolomitici che così qualcuno teme saranno ‘presi d‘assalto‘. Ma io non sono d‘accordo. Credo che il vero pericolo per una valle ed una montagna siano lo ‘sviluppo‘ e lo sfruttamento turistico con impianti forzati, specie in questi anni di evidente saturazione del mercato invernale, allorquando i centri sciistici più; noti di tutte le Alpi si disputano i clienti a colpi di offerte e di ‘qualità‘. Oppure si potrebbe obiettare ancora che le guide a selezione traghettino il pericolo più; sottile e reale di creare un campionario di moda tra gli itinerari possibili e quindi favorire la mancanza di fantasia nelle ‘libere‘ scelte dell‘arrampicatore. Questo è un vecchio problema, nato a suo tempo con la pubblicazione delle collane di Walter Pause o delle ‘100 più; belle‘ di Gaston Rébuffat. Il tempo che gli appassionati hanno a disposizione per la loro attività preferita, l‘arrampicata, è sempre limitato dal lavoro, dalla famiglia, dal brutto tempo. Non preoccupiamoci se qualcuno cerca di abbreviare la strada facendosi consigliare. Purché i consigli, come in questo caso, siano dati bene e con cognizione di causa, soprattutto con amore.
Die bei uns gelisteten Preise basieren auf Angaben der gelisteten Händler zum Zeitpunkt unserer Datenabfrage. Diese erfolgt einmal täglich. Von diesem Zeitpunkt bis jetzt können sich die Preise bei den einzelnen Händlern jedoch geändert haben. Bitte prüfen sie auf der Zielseite die endgültigen Preise.
Die Sortierung auf unserer Seite erfolgt nach dem besten Preis oder nach bester Relevanz für Suchbegriffe (je nach Auswahl).
Für manche Artikel bekommen wir beim Kauf über die verlinkte Seite eine Provision gezahlt. Ob es eine Provision gibt und wie hoch diese ausfällt, hat keinen Einfluß auf die Suchergebnisse oder deren Sortierung.
Unser Preisvergleich listet nicht alle Onlineshops. Möglicherweise gibt es auf anderen bei uns nicht gelisteten Shops günstigere Preise oder eine andere Auswahl an Angeboten.
Versandkosten sind in den angezeigten Preisen und der Sortierung nicht inkludiert.
* - Angaben ohne Gewähr. Preise und Versandkosten können sich zwischenzeitlich geändert haben. Bitte prüfen sie vor dem Kauf auf der jeweiligen Seite, ob die Preise sowie Versandkosten noch aktuell sind.